
Renzi ha spiegato che il Senato non sarà elettivo e sarà senza indennità. Gli esponenti della società civile "saranno scelti temporaneamente dal presidente della Repubblica per un mandato". Il Senato "non vota il bilancio, non dà la fiducia, ma concorre all'elezione del presidente della Repubblica e contribuisce all'elezione dei rappresentanti degli organi europei".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale