
Fra gli investimenti c'è anche un capitolo che riguarda direttamente Genova e la Liguria, ovvero la riforma della portualità, argomento su cui il senatore Maurizio Rossi (Gruppo per l'Italia) ha diffuso una nota alle agenzie di stampa.
"E’ da diverso tempo che mi batto con tutte le mie forze chiedendo di riformare il sistema portuale italiano perché sono certo che sia uno dei principali motori di rilancio del Paese", ha sottolineato Rossi.
Il presidente di Liguria Civica ne ha parlato al Presidente del Consiglio "sin da questa estate e ho chiesto come punto primario per il nostro Gruppo per l’Italia di inserirlo nel patto di coalizione oggi diventato il documento presentato ieri dal Presidente Letta. Allo stesso tempo ho sottolineato in questi giorni quanto sia fondamentale che il Pd trovi una linea unitaria sul tema, evitando che ogni suo rappresentante si muova esclusivamente nell’interesse del proprio territorio".
Nel documento 'Impegno per l’Italia' Letta ha inserito un passaggio importante legato alla riforma dei porti, da realizzarsi entro la fine dell’anno, per creare i presupposti per rilanciare questo settore strategico che deve restare al passo con l’Europa. "Ne sono lieto e mi auguro che le tensioni e le battaglie interne nel Pd tra Letta e Renzi non vanifichino questo impegno - ha concluso il senatore ligure - che va ben oltre lotte di potere rischiose per l’economia del Paese e per il futuro degli italiani".
In allegato, ecco il testo completo di "Impegno per l'Italia" - in versione Pdf - presentato da Enrico Letta.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti