
E Andrea Bernardin, assessore a cura e manutenzione del territorio, avverte: "Dovremo tenerci questi costi per altri 20 anni, perché sono vincolati, grazie all’autosilo costruito dalla Coopsette in via Favale, con due piani in più di box rispetto a quelli previsti insiorigin e – spiega Bernardin a Il Corriere Mercantile che ha curato l'inchiesta sui parcheggi – Assobello ha 30 parcheggi circa sul lungomare e gli altri in struttura, altri 168 sono gestiti dal Comune e fruttano dai 590 ai 620 mila euro annui. Il passaggio dalla vecchia gestione incassi da parte dell’Atp, che aveva tre persone in servizio per questo specifico compito, al Comune ha fruttato un considerevole guadagno, visto che prima i parcheggi fruttavano circa 380 mila euro annui".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia