
Lo ha detto Vincenzo Macello, direttore territoriale produzione Rfi Liguria, poco dopo il passaggio del primo treno da Capo Rollo di Andora dove lo scorso 17 gennaio è deragliato l'IC 660 Milano-Ventimiglia. "Con oggi - ha proseguito Macello - viene ripristinato il collegamento ferroviario tra l'Italia e la Francia. Sono stati riaperti al traffico ferroviario quei 500 metri nel comune di Andora". Il primo treno, il regionale 2183 è passato alle 5.53 a velocità controllata. Tutti i convogli percorreranno il tratto ferroviario, dove ancora si lavora per la messa in sicurezza, con un rallentamento di velocità a 30 km/h con un allungamento dei tempi di viaggio di circa 20 minuti.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana