
Con i gol di domenica scorsa segnati da Sturaro e Okaka, infatti, salgono a 10 sia per il Genoa che per la Sampdoria i giocatori che compongono le rose attuali e che sono andati a segno in questa stagione. E' bene specificare che fanno parte delle rose attuali perchè, ad esempio, tra i rossoblù, ci sono i due gol di Lodi, ora a Catania e tra i blucerchiati, le due reti di Pozzi, ora a Parma.
Dicevamo i magnifici 10, qualcuno anche al battesimo del gol in serie A: come Sturaro domenica scorsa, com'era stato a ottobre per il sampdoriano Mustafi. Gli altri bomber di stagione nel Genoa sono Antonelli, Antonini, De Maio, Portanova, Bertolacci, Kucka, Calaiò, Gilardino e Konatè. Nella Sampdoria hanno segnato, oltre al già citato Mustafi, De Silvestri, Gastaldello, Renan, Soriano, Eder, Gabbiadini, Maxi Lopez, Okaka e Sansone.
Dieci giocatori a segno, meglio solo le squadre che hanno rose ampie: il Milan ha mandato a segno 15 giocatori, la JUventus e l'Inter 14, la Lazio 13, la Roma 12.
E se la media è sui 9-10 giocatori sorprendono i dati di due squadre, Torino e Verona, rispettivamente con 7 e 8 giocatori in gol. E' evidente che i granata si sono affidati in massima parte alle reti della coppia Immobile-Cerci mentre i veneti si aggrappano alle 13 segnature firmate Luca Toni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso