
Per tutti l'accusa è di truffa. E' la prima volta che viene chiesto il rinvio a giudizio per i lavoratori. Secondo l'accusa i lavoratori si rivolgevano al copostruttura il quale certificava falsamente che i dipendenti avevano prestato servizio in settori in cui vi era stata una esposizione all'amianto. La procura avrebbe stimato un danno all'Inps, in questo caso, di quasi un milione di euro. Negli scorsi mesi, il magistrato aveva mandato l'avviso di conclusioni indagini a circa 1.500 lavoratori.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana