
Quel saggio diventa la base teorica della Rete, che in un quarto di secolo ha avuto sviluppi impensabili. Ha avvolto ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal trovare una strada o un ristorante in una città, ai più grandi eventi come l'informazione in tempo reale, i social network, la tv e la musica in streaming. La più grande invenzione dopo la macchina, che anche papa Francesco ha 'benedetto' dicendo che "Il web è un dono di Dio". Secondo un recente studio del Pew Research Center, rilasciato proprio in occasione di questa ricorrenza, gli utenti statunitensi sarebbero ben disposti a separarsi dal loro televisore piuttosto che della connessione al web. In particolare, il report rileva che per il 53% degli utenti americani sarebbe 'molto difficile' separarsi dalla rete. Una percentuale che era del 38% nel 2006.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso