"Bisogna onestamente riconoscere che gli sforzi in atto per rilanciare il lavoro non sono pochi, ma ad oggi le ricadute sul piano occupazionale non si vedono".
Lo scrive il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, in un messaggio diffuso in vista della messa per il mondo del lavoro che verrà celebrata per San Giuseppe, il 19 marzo, nella Cattedrale di San Lorenzo. ''Sanno bene le nostre parrocchie - si legge nel messaggio visibile sul sito on line del settimanale cattolico della diocesi di Genova - che la crisi economica e lavorativa morde con denti più affilati persone e famiglie. E' ammirevole la fitta rete di solidarietà concreta che serve la moltitudine di poveri e di indigenti che ogni giorno bussano alle nostre porte, alla ricerca di pane e consolazione''. ''La gente - ha affermato ancora il porporato - ha bisogno di lavorare, non può più aspettare, sta molto male e la priorità del lavoro è urgentissima''.
cronaca
Lavoro, il cardinale Bagnasco: "Tanti sforzi, ma nessuna ricaduta su gente"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana