Un centinaio di persone ha affollato il Comune della Spezia per assistere al consiglio comunale indetto dell'opposizione per discutere delle vicende legate alla presunta presenza di veleni radioattivi in porto e sul trasporto eccezionale di materiale radioattivo che ha interessato la città una settimana fa.
Una presenza rumorosa, quella che ha accompagnato il dibattito tra maggioranza e opposizione costringendo più volte il presidente del consiglio a riportare l'ordine. ''E' stato fatto troppo poco per bonificare le aree inquinate a mare e a terra - ha attaccato il consigliere di Rifondazione, Simona Cossu -. Un sindaco deve avere tra le sue priorità la difesa della salute dei cittadini, ma così non è''. ''Non è vero che non è stato fatto nulla - ha ribattuto l'assessore all'ambiente, Davide Natale - anzi stiamo portando avanti il complesso lavoro per bonificare i siti inquinati e per studiare, attraverso indagini sanitarie, le sorgenti di inquinamento sul territorio e le patologie. Insomma, non ci siamo affidati al sentito dire, ma abbiamo messo in campo fatti concreti. Se ci sono sviluppi su veleni, se ne occuperà la magistratura''.
cronaca
Ambiente: consiglio Comune La Spezia sui "veleni"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana