Rientreranno in fabbrica a settembre i 195 lavoratori della Bombardier di Vado Ligure ora in cassa integrazione con un impegno immediato nella realizzazione delle 29 macchine E464 commissionate da Trenitalia e il restyling di carrozze appartenenti alla stessa società del gruppo Fs.
Sono le decisioni condivise tra azienda e sindacati per cercare il prodotto sul quale focalizzare la propria attenzione per il rilancio futuro dello stabilimento affrontate oggi pomeriggio alla Bombardier di Vado. Soddisfazione da parte dei sindacati. "Grazie all'impegno nostro e dei lavoratori - ha spiegato il segretario provinciale della Fiom Andrea Pasa - abbiamo evitato gli esuberi per il futuro". Ma la preoccupazione resta, Gianni Mazziotta, segretario provinciale della Uilm ha aggiunto:"Per gli anni 2015 - 16 i carichi di lavoro sono tutti da vedere e certamente per il lungo periodo permane alta la nostra preoccupazione".
cronaca
Bombardier: rientro al lavoro per 195 a fine estate
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana