
Ad attuare la protesta i consiglieri della Lega Nord. "Ci sono questioni più urgenti per i cittadini", ha detto il capogruppo Fabrizio Ricca, che ha ricordato come Torino ancora oggi dedichi uno dei suoi corsi all'Unione Sovietica. Il consigliere radicale Silvio Viale ha replicato esibendo sul petto un stella di David.
Alla fine dell'acceso dibattito comunque Mussolini non è più cittadino onorario di Torino. La mozione di revoca della massima onorificenza cittadina è passata con 29 voti a favore, 3 contrari e 5 astenuti. Si sono espressi contro la mozione i consiglieri di Fratelli d'Italia e Angelo d'Amico (Forza Italia). Si sono astenuti gli esponenti di Ncd e della Lega Nord.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso