
Dopo tre prove speciali, l'attacco deciso ha permesso a "Pedro" di accumulare il consistente vantaggio di 34"7 su "Lucky", Lancia Rally 037 Isola vicentina, e 40"2 su Brazzoli, Lancia Rally Winners team, mentre Da Zanche paga 1'05". La pioggia della quarta prova spariglia le carte soprattutto ai lancisti che affrontano la piesse "Bignone" con le gomme da asciutto: Pedro resta comunque al comando con 43"1 su Wagner, Porsche 911, e 49"6 su da Zanche. Brazzoli e Lucky scivolano indietro. Alla ripresa dopo il primo giro sulle quattro prove, è Lucky il più veloce a riprendere il ritmo aggiudicandosi il miglior tempo nella quinta piesse, riportandosi al secondo posto a 34" da Pedro, che a sua volta perde tempo, realizzando il quarto crono a 21"8 dal vicentino.
L'ultima frazione cronometrata della prima tappa, vede Brazzoli realizzare il primo tempo, "Pedro" si permette di controllare mentre Lucky accusa forte ritardo. Pedro chiude in testa la prima giornata, precedendo Brazzoli e Da Zanche a debita distanza. Ottime le prestazioni del torinese Maurizio Elia, costantemente nella top ten ed al comando tra le vetture "due litri" con la Ford Escort MK1, mentre Federico Ormezzano paga pesantemente una distrazione nel corso della terza piesse, il biellese è infatti tredicesimo assoluto e secondo di classe.
Un testacoda nelle fasi iniziali, rallenta ma non compromette la gara di Luigi Zampaglione, che con la Porsche 911 guida la classifica del 1. raggruppamento precedendo Emanuele Paganoni, Porsche 911 S, e Nello Parisi anch'egli su Porsche 911 S. Oggi si corre la seconda e ultima tappa, con partenza da Sanremo alle ore 9.40 ed arrivo alle 15.46, dopo la disputa delle restanti tre prove speciali, pari ad uno sviluppo di 60,58 chilometri cronometrati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso