
Il Trofeo Suzuki vede al comando due giovanissimi equipaggi formati da Lucarelli-Ferrari e Tassone-Michi; il pilota toscano ha imposto la sua legge fin dalla prima prova di Vignai, in cui ha staccato i diretti concorrenti per quasi 30”, gestendo poi nelle speciali Apricale e Coldirodi, vinte da Michele Tassone, per poi siglare nuovamente il miglior tempo nella finale di Bignone.
Vincitori delle prove del 6° Sanremo Leggenda
PS1 - Vignai: Condrò-Lamura (Peugeot 205) in 15\'02”.9
PS2 - Apricale: Borgogno-Riterini (Renault Clio S1600) in 7\'57”.2
PS3 - Bivio Coldirodi: Borgogno-Riterini (Renault Clio S1600) in 5\'13”.6
PS4 - Bignone: Condrò-Lamura (Peugeot 205) in 8’04”2
Assoluta dopo PS4: 1. Condrò-Lamura, Peugeot 205, in 36’31”0; 2. Borgogno-Riterini, Renault Clio S1600, a 14”1; 3. Leporace-Campanella, Subaru Impreza, a 52”9; 4. Schhram-Calabrese, Renault Clio RS Light, a 2’20”2; 5. Lucarelli-Ferrari, Suzuki Swift, a 2’40”5; 6. Tassone-Michi, Suzuki Swift, a 3’15”1.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico