
Sono stati i sindacati confederali a decidere di caratterizzare questa ricorrenza su questo tema.
E proprio CGIL CISL UIL Genova e Liguria, nella mattinata di oggi presso il Circolo Autorità Portuale di San Benigno a Genova, hanno organizzato una grande assemblea pubblica per tenere viva l’iniziativa e l’attenzione sulla vicenda amianto nella nostra città e Regione.
All’assemblea sono state invitate le Istituzioni (Regione, Comune e Provincia), i Parlamentari liguri, le Segreterie delle forze politiche, l’AMNIL, le Associazioni esposti amianto, l’INAIL, l’INPS, il Registro Nazionale dei mesoteliomi (sezione Liguria).
Incontro preceduto da un breve corteo dal Terminal Traghetti verso il circolo Cap.
Antonio Perziano, Cgil Genova, a Primocanale: "Il piano amianto già varato dal Governo non deve restare al palo. Ci sono centinaia di lavoratori soggetti a rischio in Liguria, specie in Ansaldo e Ilva. Oggi chiederemo a Regione e Governo di definire normative tali da mettere la parola fine all'emergenza. Apriamo un tavolo per trovare una soluzione e passiamo dalle parole ai fatti".
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo