
Con questo provvedimento viene stabilito che la gara pubblica relativa alla progettazione preliminare e definitiva per la realizzazione della cabinovia automatica che collegherà la stazione ferroviaria Erzelli e l'Aeroporto Cristoforo Colombo, sia espletata, appunto, dalla Stazione unica appaltante della Regione Liguria. Il collegamento intermodale tra l'aerostazione di Genova Sestri e il corridoio europeo Genova-Rotterdam si inserisce nei molteplici interventi previsti per strappare il 'Colombo' all'isolamento logistico in cui si trova. La Regione Liguria svolge il ruolo di coordinatore del progetto, che sarà finanziato con risorse della Commissione Europea con decisione del 15 ottobre scorso.
La Stazione unica appaltante regionale, costituita nell'ambito delle Strutture regionali già esistenti e in particolare del Settore amministrazione generale della Regione Liguria, senza ulteriori costi diretti, è nata per garantire un monitoraggio completo di tutte le gare d'appalto per l'acquisizione di beni e servizi, per la realizzazione di lavori pubblici da parte della Regione Liguria, degli enti locali e delle società a partecipazione regionale con l'obiettivo di ottimizzare le risorse economiche, finanziarie e umane impiegate nelle pratiche burocratiche e la prevenzione e il contrasto a possibili eventuali infiltrazioni malavitose.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale