
Lo ha annunciato la Fiom citando una comunicazione del responsabile unità Gestione Vertenze del Mise Giampiero Castano durante un incontro a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico con Fim Fiom Uilm e azienda. Il 30 settembre scadono i contratti di solidarietà.
"Questo atto - spiega la Fiom - oltre a garantire un reddito ai lavoratori Ilva, permetterà di dare una prospettiva di lavoro e confermare l'Accordo di Programma. Si tratta di un primo passo che sarà verificato nei prossimi giorni ma che comunque segna l'apertura di una discussione seria ed approfondita sulle prospettive dell'Azienda".
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo