
Saranno presenti alcuni volontari della struttura montoggese e della Valle Scrivia. Scopi dell'iniziativa, sono sia la sensibilizzazione di bambini e adolescenti circa i temi del primo soccorso e dello storico ruolo che da decenni ricopre la Rossa attraverso le sue molte sedi locali, sia una ulteriore sensibilizzazione sul fondamentale apporto dei volontari, attraverso i quali si realizzano le azioni di soccorso, trasporto e servizio a favore dei pazienti.
"In un tempo in cui si palesa una costante carenza di personale volontario, una sensibilizzazione in tal senso, espressa a partire dai giovanissimi, si spera possa portare nelle famiglie una nuova visione dei problemi legati, più in generale, al volontariato sociale, e dunque una partecipazione più attiva presso le sedi locali della Rossa e non solo" spiega il referente Danilo Morando.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti