
Di questi e di altri aspetti parleremo stasera alle 20 a 'Dica 33' con il prof. Massimo Giusti, direttore Scuola Specializzazione in Endocrinologia U.O. Endocrinologia, IRCCS AOU San Martino-ISt, DIMI Università di Genova e il prof. Michele Minuto, U.O.S. di Chirurgia Endocrina, IRCCS AOU San Martino-ISt, DISC Università di Genova la settimana mondiale della tiroide, evento voluto e creato per sensibilizzare e informare i cittadini sulle malattie della ghiandola tiroidea.
In Italia 1 persona su 5 ha problemi tiroidei. Tra questi, il gozzo colpisce oltre 6 milioni di individui (cioè il 10% della popolazione italiana).
Crescono le malattie del piccolo organo endocrino, soprattutto nelle donne.
La tiroide pesa meno di 20 grammi ma è considerata la “centrale del benessere” perché con i suoi ormoni governa e influenza tutti gli organi e i tessuti del corpo, inclusi cuore e cervello.
Per intervenire in diretta e porre le vostre domande potete telefonare in diretta al numero verde 800640771 o mandare una mail a
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale