
I due villaggi si trovano non molto lontano da Chibok, città divenuta tristemente famosa per il rapimento delle oltre 200 liceali da parte dei terroristi islamici di Boko Haram. Un doppio attentato nel nord del Paese in cui hanno perso la vita altre 30 persone che allunga la tragica scia di sangue che ha contato, solo ieri, 118 morti nelle bombe a Jos. Sulla loro responsabilità anche per questi ultimi massacri sembra non esserci alcun dubbio, seppure non ci siano state rivendicazioni ufficiali: Boko Haram.
Il presidente Barack Obama ha inviato circa 80 militari americani in Ciad per contribuire alle ricerche delle liceali. "Circa 80 militari sono stati dispiegati in Ciad nell' ambito degli sforzi per localizzare e sostenere il ritorno in sicurezza delle oltre 200 liceali rapite in Nigeria", si legge in una lettera inviata dal presidente al Congresso, il cui testo e' stato diffuso dalla Casa Bianca. I soldati, "sosterranno le operazioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione aerea per missioni nel nord della Nigeria e nell'area circostante", si legge ancora nella lettera. Intanto Abou Moussa, rappresentante speciale Onu per l'Africa Centrale, ha dichiarato che i Boko Haram "non hanno paura e vergogna. Fanno quello che vogliono".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico