Istituto Italiano di Tecnologia e Nikon Instruments: nasce il Nikon Imaging Center, NIC@IIT, il nuovo centro di eccellenza per la microscopia ottica.
I soldi investiti da Nikon ammontano a 2,8 milioni di euro per il nuovo laboratorio IIT, team dedicato di 22 scienziati guidati da Alberto Diaspro per realizzare entro i prossimi 5 anni la nuova generazione di strumenti per la microscopia ottica.
Applicazioni: studio di malattie neurodegenerative e oncologiche, diagnosi attraverso lo screening molecolare, e analisi di nuovi materiali. Riduzione dei costi di produzione degli strumenti e loro introduzione negli ambienti sanitari.
Dal 2015 inizieranno i corsi di formazione per il personale medico per poi arrivare al paziente nei successivi 3 anni. Sviluppi previsti: possibilità di realizzare analisi in vivo sull’uomo senza essere invasivi, l’operatività in assenza di molecole o sostanze traccianti all’interno del corpo, accesso alla misura del campione biologico in quattro dimensioni (ovvero nelle tre dimensioni dello spazio e nell’evoluzione nel tempo).
All’inaugurazione hanno partecipato Toshiyuki Masai, Presidente di Nikon Instruments, Gabriele Galateri, Presidente di IIT, Roberto Cingolani, Direttore Scientifico IIT e Alberto Diaspro, Direttore del Dipartimento di Nanofisica IIT.
salute e medicina
IIT, nasce il Nikon Imaging Center
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
- Successo al Carlo Felice per 'Die Liebe der Danae' finalmente in scena
- Esodo a Verona, già 2.000 genoani con il biglietto in tasca
- Auto precipita nel torrente a Rossiglione
- Salis a Terrazza: "Cultura è una priorità: decentramento e subito un assessore"
- Al via a Chiavari l'Economic Forum Giannini
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia