
“La decisione spetta a Costa che è proprietaria della nave, ma attenzione il rischio che alla fine la Concordia vada in Turchia non è così remoto”.
Il presidente di Liguria Civica si appella alla commissione del Senato e alla Regione Toscana affinchè si vada oltre le polemiche:
“La situazione è squallidissima: litigare su questo tema è oggettivamente esagerato, a Piombino potranno andare le 32 navi militari che, come annunciato dal Ministro Pinotti, andranno smaltite. Così come è giusto che si demoliscano a Piombino quelle navi, è corretto che a Genova si smaltisca la Concordia visto che ci sono le strutture e le maestranze”.
Rossi spiega anche perché la decisione spetta all’armatore: “Se la Concordia fosse un relitto abbandonato dal proprietario sarebbe diverso, ma così come stanno le cose la decisione spetta a Costa, sulla base di una gara e dei progetti che sono stati fatti che tengono in considerazione due fattori: il porto da una parte, le competenze e le maestranze dall’altra”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana