
Griffo è già detenuto nel carcere della Spezia.
La cosca di cui fa parte Griffo, la "Tratraculo" , negli anni duemila, è stata spesso oggetta di indagini e sequestri di armi che hanno fermato possibili ritorsioni nei confronti del clan rivale, i "Bubbo".
Recentemente Griffo è stato denunciato perchè, tentando di eludere le normative antimafia, grazie a un prestanome, alla moglie e a un compiacente direttore di banca genovese, era riuscito a tornare in possesso del suo patrimonio che, anzi, era stato ulteriormente valorizzato.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana