
"Sempre più turisti scoprono questa regione. Genova in Russia è conosciuta soprattutto per Colombo e Paganini e quando i turisti russi arrivano qui amano soprattutto l'arte. Genova è splendida, e riserva sempre tante soprese da scoprire", dice Elena Kolomeets, vicepresidente di Casa Russa Genova. "I pasaggi e il mare sono certamente una grande sopresa per chi arriv qui dalla Russia", dice Anna, accompagnatrice del tour operator Pak Group.
In una nota l'aeroporto di Genova precisa che "La giornata di sabato non sarà un’eccezione: l’attività di voli charter e di linea a forte vocazione turistica riguarderà tutti i sabati estivi, e si affiancherà ad altre importanti iniziative quali quella del mercoledì, in cui arrivano ben 8 charter dalla Gran Bretagna (per un totale di 4.000 passeggeri) oltre ai due voli di linea giornalieri da Londra. Al Colombo durante la settimana sono attivi i collegamenti di linea da e per Roma, Bari, Cagliari, Olbia, Ibiza, Napoli, Reggio Calabria, Catania, Palermo, Trapani, Parigi, Londra (Stansted e Gatwick), Monaco, Istanbul, Tirana, Bruxelles, Barcellona, Bucarest e Mosca".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana