
E, un pò a sorpresa, c'è anche il Presidente del Consiglio e Segretario del Pd Renzi.
"Siamo molto felici di poter ragionare e confrontarci insieme: se c'è un modo di trovare un punto d'incontro sulla legge elettorale ne siamo felici, perché le regole si scrivono insieme e lo diciamo fin dal primo momento". Così il premier Matteo Renzi alla delegazione del M5S.
"L'obiettivo principale è non avere tempi all'infinito. Siccome pensiamo che la nostra sia una logica di legge molto valida, pensiamo che si debba fare anche in poco tempo". Lo afferma Luigi Di Maio nel corso dell'incontro tra il Pd ed il M5S su legge elettorale e riforme.
"Il 14 dicembre abbiamo lanciato la proposta" di estendere la discussione sulla legge elettorale a tutti i partiti "con un hashtag. La reazione di allora fu un altro hashtag che non vi dico perché in questo orario non si può. Il nome con cui Grillo liquidò l'hashtag non lo dico".Lo afferma Matteo Renzi nel corso dell'incontro tra il Pd ed il M5S su legge elettorale e riforme.
"Il Democratellum", la legge elettorale proposta dal Movimento 5 Stelle "è secondo noi molto interessante sotto tanti aspetti ma gravemente deficitario sotto il profilo della governabilità". Lo dice il premier Matteo Renzi al M5S: "La sera delle elezioni si deve sapere chi ha vinto ed eventualmente siamo pronti a introdurre il ballottaggio".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti