
Interrogazione del senatore Maurizio Rossi, componente del Comitato di Vigilanza, sui motivi per cui “la RAI in queste settimane sta inviando a studi di commercialisti richieste di pagamento del canone RAI a carico di società holding, di società immobiliari o comunque a società non operative che oltre a non avere una sede propria (e infatti sono domiciliate presso studi professionali), non possiedono alcun bene, né tanto meno televisori o computer”.
Così Rossi: "Ieri ho fatto un'interrogazione che obbliga la Rai a dare una risposta. Spero arrivi, perché non è sempre così. La Rai aveva già messo in piedi questa cosa molto tempo prima, non c'entra nulla con i tagli. A me questa pare una vicenda assurda".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza