"Megaservice, ditta in appalto operante in Ansaldo, ha avviato il 9 maggio scorso le procedure di mobilità per 14 lavoratori su 31: mobilità vuol dire licenziamento. Riteniamo questo fatto gravissimo anche perché Ansaldo sostiene di non aver ridotto l'appalto in essere".
Lo scrivono in una nota le Rsu Fiom Cgil di Ansaldo Energia, annunciando per domani due ore di sciopero, dalle 9 alle 11. E' previsto un presidio dei lavoratori davanti alla portineria di Campi. Contraria all'astensione dal lavoro la Uilm, che definendo "strumentale" lo sciopero, ribadisce che "il compito del sindacato è di trovare intese nell'interesse dei lavoratori". "La richiesta di due ore di sciopero ai lavoratori dell'Ansaldo - prosegue - è un esercizio ginnico che non porta da nessuna parte e che fa perdere salario ai lavoratori, anche perché la solidarietà deve avere un fine e un obiettivo, qui non si intravedono nessuno dei due".
cronaca
Ansaldo, Fiom aderisce a sciopero Megaservice
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso