
Questo l’organigramma: Enrico Cimaschi coordinatore regionale, Alberto Marsella (ex Idv, subentrato lo scorso anno nel consiglio regionale ligure al dimissionario Quaini) responsbaile enti locali, Mario Baroni coordinatore metropolitano di Genova, Roberto Spelta coordinatore dell’aerea Tigullio, Salvatore Muscatello coordinatore dell’entroterra genovese, Remo Zaccaria coordinatore provinciale di Savona ed Emanuele Fresco coordinatore provinciale di Spezia.
Presentando la squadra, Mauro ha spiegato che “questa iniziale promozione di una provvisoria struttura di partito, come da nostro Statuto, vuole avere il significato di favorire il più possibile un processo di aggregazione e una coscienza più profonda del compito che ci attende”. Nella logica di tenere la porta aperta a tutti coloro che si identificano nei valori dei Popolari, e con l’obiettivo di creare una nuova unità come da appello, Mauro di fatto innesta nella competizione elettorale delle regionali 2015 un altro soggetto politico. Al momento, però, senza alcuna indicazione su quali saranno le alleanze o le forze con cui i liguri dei Popolari per l’Italia si schiereranno, dando anche il loro sostegno.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso