
L'operazione denominata "caro nipote" ha visto decapitare una delle più importanti organizzazioni criminali che mettevano a segno truffe agli anziani in tutto il Nord Italia ma anche in Austria, Germania, Svizzera, Svezia e Stati Uniti.
I truffatori agivano con un vero e proprio call center. Selezionavano dall'elenco i nomi più comuni tra quelli delle anziane del Nord Italia, le bombardavano di messaggi pubblicitari e le vittime cadevano nella rete. Il numero delle truffe è imponente: 253 colpi contestati tutti andati a segno con mille denunce in tutta Italia.
Settantuno le persone sottoposte a indagine e trentadue destinatarie di una misura cautelare emessa dai giudizi del tribunale di Novara. Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al furto in abitazione con l'aggravante della transnazionalità. E' stato anche disposto il sequestro di beni per oltre un milione di euro.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia