Prosegue la vertenza che coinvolge i 60 lavoratori della Oms Ratto di Sestri Ponente, appalto di Esaote.
"L'indigesto piano industriale annunciato da Esaote, fatto di tagli ed esternalizzazioni, penalizzerà anche le ditte come OMS che garantiscono oggi la produzione di Esaote - scrive in una nota la Fiom - Cgil di Genova -. Nell'incontro di ieri in Confindustria tra azienda, rsu e rappresentanti sindacali territoriali l'azienda si è resa disponibile a proseguire fino a fine anno l'attività anziché interromperla a ottobre come precedentemente comunicato alla rsu e ha manifestato la disponibilità a aprire un tavolo di trattativa a settembre con l'obiettivo di individuare ammortizzatori sociali idonei a mantenere in organico per tutto il 2015 le attuali risorse impegnate". Su quest'ultimo punto "sarà importante la posizione che assumerà Esaote nell'incontro del 24 luglio al Mise rispetto alla conferma della produzione di apparati biomedicali nell'area genovese". Per contribuire "a costruire un clima distensivo in vista dell'incontro al Ministero - conclude la Fiom -, l'assemblea dei lavoratori di Oms Ratto ha deciso di sospendere le iniziative di lotta in corso".
cronaca
Lavoro: Oms Ratto: "In attesa vertice Mise sospesa agitazione"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso