
La compagnia ha prima annunciato un ritardo di due ore sul volo che doveva arrivare dalla Calabria alla Liguria e ritornare indietro. Poi, dopo avere scoperto che il velivolo aveva un guasto tecnico ha proposto ai viaggiatori di arrivare fino a Firenze con un pullman e da lì imbarcarsi per Catania, da dove avrebbero preso un altro autobus.
I passeggeri hanno protestato, qualcuno ha chiamato la Polizia e così la
compagnia ha affittato un aereo in Francia e poco dopo le 17 i passeggeri sono riusciti a imbarcarsi per Reggio. Ai viaggiatori sono state distribuite bevande e snack nel corso delle sette ore di attesa.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana