
Secondo una delle norme previste dal decreto, per avere diritto alla cassa integrazione in deroga bisogna avere 8 mesi di anzianità contro i tre mesi previsti fino allo scorso luglio. La nuova disposizione avrà valore retroattivo, ma la Liguria per ora lo ignorerà: "In attesa dei regolamenti esplicativi - ha detto l\'assessore - riteniamo corretto valutare le domande pervenute senza tenere conto della retroattività".
"Il decreto contiene altre norme che modificano il diritto agli ammortizzatori sociali - ha aggiunto Vesco - come l\'esclusione dei soci lavoratori delle coop e dei dipendenti degli studi professionali. Nel momento in cui è evidente che la crisi non è finita è incomprensibile questa stretta sulla platea di chi può usufruire degli ammortizzatori"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza