
A contribuire a questo risultato, oltre al lavoro svolto da Costa Edutainement come la nuova vasca dei delfini all'Acquario o gli allestimenti "sensoriali" del Galata, anche il clima che ha convinto molti turisti a lasciare i luoghi di villeggiatura per la visita all'acquario. "Diciamo che nel pianto generale di questa estate malevola - spiega De Grandi - noi ne abbiamo avuto qualche vantaggio anche se le riviere, dalle quali noi attingiamo una parte dei visitatori erano più vuote del solito".
Tra i dati di questo mese di agosto ha particolare valore quello relativo ai turisti stranieri, in forte crescita. "Siamo rimasti stupiti dal numero totale di stranieri tanto che abbiamo deciso di avviare uno studio per comprendere meglio questo flusso. Anche perché - conclude De Grandi - non si tratta solo di crocieristi ma una grande parte sono visitatori individuali". Anche i dati raccolti dal Comune di Genova sulle presenze turistiche sono positive: allo scorso week end la crescita era del 13% relativamente alle visite ai musei cittadini. Un risultato, spiegano dal Comune, che premia il lavoro di comunicazione e promozione del territorio fatto in questi mesi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana