
Superiorità numeriche: Olanda 4/12, Italia 0/6 (vai al tabellino). Il commento del tecnico federale Zizza al termine della gara: “Sono contento in generale per il mondiale disputato. Analizzando a fondo il campionato, abbiamo sbagliato una partita, cedendo un tempo, contro il Canada che si giocherà la finalissima. Questi tornei non servono solo a vincere medaglie ma soprattutto a preparare il lavoro per il futuro della nazionale, e la reazione che ho visto in queste due partite contro Spagna e Olanda ci fa ben sperare per il futuro sia dal punto di vista di eperienza di gioco che di crescita mentale. Le indicazioni sono interessanti e le atlete attraverso il lavoro che stanno facendo possono intraprendere il giusto percorso per arrivare al top”. La finale Usa e Canada è terminata 5-4. Per il terzo posto l’Ungheria ha sconfitto la Grecia 11-10 ai rigori, ha arbitrato Collantoni. Segue il riepilogo del cammino azzurro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso