
Sarà completo, veloce, facile, utile, curioso, coraggioso e aperto. Si tratterà, cioè, di un modello giornalistico che affronterà ogni argomento (politica, economia, cronaca, cultura, sport, eventi e quant’altro) più che mai pensato e gestito con la finalità di mettere la Liguria, e non solo, a disposizione di tutti con un semplice click. Ottenendo, in questo modo, tutte le notizie per sapere che cosa ci succede intorno, raccontate senza alcuna reticenza o accondiscendenza verso il potere – ma anzi assumendo ancor più il ruolo di “cane da guardia” – ricco di approfondimenti sui vari temi trattati e aperto alle opinioni di chi legge. Ci saranno, inoltre, le informazioni base di cui si può aver bisogno quotidianamente per soddisfare anche le necessità minime.
Per il gruppo editoriale Primocanale si tratta di un nuovo, grande sforzo, con investimenti in persone e tecnologie che ne caratterizzeranno maggiormente la vocazione di media company, cioè di azienda che utilizza più piattaforme informative – la televisione ne è un altro caposaldo – per andare incontro alle crescenti sfide poste dal mercato. Il tutto, come sempre, senza chiedere un solo centesimo di euro a internauti e telespettatori.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso