
"Le primarie saranno di coalizione, quindi abbiamo dato vita al primo incontro con partiti e movimenti politici che sostengono la maggioranza in Regione, ma allargheremo il raggio e lo faremo anche con altri possibili partner, come Liguria Civica. Volevamo prima di tutto vedere se gli attuali alleati erano d’accordo ad indiviuduare nelle primarie lo strumento per la scelta del candidato presidente. Il secondo elemento per noi ulteriormente impiortante è darci una base programmatica comune. Chi condivide le base programmatica sta nell’alleanza, chi non lo condivide farà altri percorsi.
Per l’Udc chi c’era?
Alfonso Gioia.
Rappresentava la candidatura di Tovo, che ha protestato perchè non invitato al dibattito della Festa dell'Unità?
No. Gioia ci ha detto due cose: per prima cosa ha preso le distanze dalla candidatura di Tovo, dicendo che è una candidatura a titolo personale perché non coinvolge il movimento politico dell'Udc, la seconda cosa è che sta nascendo un nuovo raggruppamento di centro a livello nazionale di cui potrebbero far parte l’Udc, i popolari per l’Europa, forse il Nuovo Centrodestra. E quindi ha subordinato le scelte dell’UDC a quanto avviene a livello nazionale.
Quali sono le tempistiche per le primarie della Liguria?
Noi dovremo fare partire il treno delle primarie all’inizio di ottobre, quando collochiamo la fase per il deposito delle candidature. Poi dovremmo svolgere le primarie entro la fine di novembre.
Se gli alleati dovessero chiedero un rinvio, siete pronti a dilazionare più o meno leggermente la data di svolgimento delle primarie?
Ad oggi nessuno ci ha presentato una proposta di questo tipo. Lunedì prossimo presenteremo la nostra proposta programmatica e lo faranno anche gli alleati. Se dobbiamo prenderci un tempo utile per completare questa discussione programmatica io mi sento di dire che non vedo elementi insuperabili od ostativi. Se si pensa di spostare le primarie radicalmente, quindi nell’anno nuovo, i problemi invece ci sarebbero. Noi abbiamo pensato che le primarie si devono svolgere entro la fine dell’anno perché dopo c’è da costituire formalmente il programma, c’è da preparare le liste e c’è da far sedimentare le inevitabili lacerazioni che le primarie producono.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti