
"Ho cominciato a lavorare a vent'anni - ha ricordato Caltagirone - e a 23 mi ero già messo in proprio. A 76 anni, dopo più di un cinquantennio di attività professionale, sono incensurato. Il processo è stato condotto in maniera impeccabile dal tribunale. Si è discusso di fatti. E ora si deve stabilire se i fatti di reato ci sono o non ci sono. Che bisogno c'è di dare un'immagine così negativa di me? Non è normale. Non è corretto".
L'imprenditore ha negato che la sua volontà era di lasciare incompiuto il porto di Imperia per guadagnare soldi. "Avevamo chiesto un finanziamento per finire le opere a terra. Avevamo fatto i ricorsi al Tar contro la decadenza della concessione. Avevamo tentato la ristrutturazione del debito. Poi però io e altri siamo stati arrestati. E l'azienda è stata decapitata". "Il carcere - ha ancora detto Caltagirone - è sofferenza. Ma non potersi difendere mentre altri distruggono tutto è una sofferenza ancora maggiore".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza