
Per la Regione Liguria la somma ammonta a 5.462.400 euro ed è destinata a consentire gli interventi di ricostruzione necessari a contrastare i danni causati dagli eventi dei giorni 25 e 26 dicembre 2013, nonché 4 e 5 e dal 16 al 20 gennaio 2014. Per la Regione Marche lo stanziamento consiste in 1.365.600 di euro ed è destinato alle imprese che abbiano subito danni a scorte e beni mobili strumentali alle attività produttive nei giorni dal 1° al 6 marzo 2011. Lo rende noto il comunicato stampa del Cdm.
Padoan ha inoltre sottolineato che "Siamo in una situazione che richiama circostanze eccezionali" quindi è "lecito immaginare un rallentamento del processo di aggiustamento del saldo strutturale, che avverrà in misura positiva ma ridotta rispetto a quanto immaginato nel def di aprile". Perchè, ha aggiunto parlando della crescita e dell'inflazione ''Il quadro macroeconomico è molto deteriorato'' rispetto alle previsioni contenute nel Def dello scorso aprile. "A partire dal 2016 si riprenderà" l'aggiustamento strutturale dello 0,5% "che porterà nel 2017 al pareggio di bilancio".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia