
''Un unico gestore renderà più coordinata la distribuzione degli impianti sportivi alle società sportive, le migliorie e opere di manutenzione che necessitano agli impianti e che saprà certamente arricchire l'offerta sportiva della nostra città con una particolare attenzione ai giovani - spiega l'assessore allo sport, Patrizia Saccone -. Le molteplici discipline che vengono praticate nella nostra Città sono preziose per la crescita della nostra comunità''.
Il Comune, nei prossimi dieci anni, investirà 6,5 milioni di euro nelle opere di manutenzione. ''Un investimento di questo tipo ci consentirà di tenere tariffe sportive popolari'' spiega la Saccone.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia