Assente dalle gare da oltre tre stagioni, l’imperiese Sandro Sottile non ci ha messo molto a ritrovare il ritmo giusto. Regolato nella prima delle sei prove speciali dal concittadino Danilo Ameglio e, nella seconda, dal locale Matteo Levratto (Renault Clio S1600), uscito poi di strada alla fine del quarto tratto cronometrato, Sottile si portava in testa dopo le prime due speciali e consolidava la propria leadership provvisoria aggiudicandosi le due prove successive. Dopo aver concesso un successo parziale, la quinta ps, a Verna, chiudeva in bellezza l’impegno imponendosi anche nell’ultimo passaggio. Prova che, per contro, si rivelava fatale a Danilo Ameglio che, entrato in prova con le gomme da asciutto, si è subito trovato al cospetto della pioggia e del fondo bagnato, uscendo in ritardo e perdendo due posizioni in graduatoria finale.
La 33^ edizione del rally Valli del Bormida ha assegnato anche diversi premi speciali: il Memorial “Gianni Florean” è andato all’equipaggio più giovane in gara, formato da Marco Rosso e Grazia Ponzano mentre il Memorial Gian Carlo Melogno è andato al primo equipaggio classificato del Rally club Millesimo, quello composto da Roberto Amerio e Enrico Piovano; la Targa Attilio Ferrari è stata assegnata alla prima scuderia classificata, l’Eurospeed, mentre l’inedita targa intitolata a Piero Fadini è stata consegnata a Danilo Costantino, quale pilota più giovane dell’Aci Savona.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti