![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20141008145338-muggiano2.jpg)
La motivazione, espressa in una nota, fa riferimento alla decisione dell'azienda di mettere i lavoratori in ferie obbligate per la giornata di domani, per lasciar posto ai 200 invitati "scelti" per il cerimoniale, tra ministri, autorità ed istituzioni.
In realtà, la scelta di disertare la cerimonia è da mettere in relazione con il dissenso di gran parte della sigla sindacale con le politiche del Governo sul lavoro e, in particolare, sull'articolo 18.
"Sarebbe incoerente - ha dichiarato il segretario provinciale Fiom Cgil Matteo Bellegoni - applaudire Renzi alla mattina perché ci porta le navi e contestarlo il pomeriggio perché ci toglie l'articolo 18".
Molto critiche Fim Cisl e Uilm, che in una nota definiscono il boicottaggio del varo da parte di Cgil come il classico gesto che "c'entra come i cavoli a merenda".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale