
Lo comunicano il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e l'assessore alla Protezione civile Daniele Stival, appena ricevuta dal Friuli Venezia Giulia, coordinatore delle Regioni italiane in materia di Protezione civile, la comunicazione che è stato richiesto dal Dipartimento Nazionale l'intervento di solidarietà in Liguria. "Rappresento una terra che, dal Vajont fino alle recenti e devastanti alluvioni e alla tragedia di Refrontolo - sottolinea Zaia - conosce bene il dolore e lo sconcerto che portano eventi come questi, ma che sa anche bene cosa fare come fare in queste drammatiche evenienze. Siamo felici di poter portare, oltre ad un immenso sentimento di solidarietà, anche aiuto concreto. La nostra totale disponibilità è già stata comunicata ufficialmente alla Commissione Speciale della Protezione civile".
"Rimaniamo soltanto in attesa - aggiunge Stival - che ci venga comunicato dove dobbiamo inviare i nostri gruppi e quali mansioni avranno. I motori sono già accesi e, dal momento del via libera, i nostri volontari potranno essere operativi in poche ore. Non partiranno solo uomini e donne, ma anche tutti i mezzi e macchinari che risulteranno essere utili".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana