
La decisione è stata presa dai vigili del fuoco in collaborazione con la protezione civile. Non è previsto un rientro in tempi brevi, per questo le famiglie sgomberate hanno trovato alloggio da parenti e amici o in strutture messe a disposizione dal Comune. I tre stabili sono presidiati dalla polizia per evitare furti o incursioni degli sciacalli. Sale ad oltre duecento il bilancio delle persone rimaste fuori casa per gli eventi alluvionali. Nel pomeriggio era stato evacuato uno stabile giudicato pericoloso in via Toti a Marassi con 35 persone sgomberate. L'emergenza è terminata nella prima serata con il pronto intervento dei vigili del fuoco che ha permesso il rientro delle persone nelle proprie abitazioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti