
I lavori dei soccorritori sono ripresi alle prime luci del giorno. La situazione è peggio del previsto a causa del molto fango. "Oggi ne esce una città ferita e debole" - ha detto il sindaco Pizzarotti. "Mai vista in 40 anni tanta acqua alla barriera Bixio".
L'ospedale Piccole figlie e il centro anziani sono le strutture più colpite e con le conseguenze maggiori. Il ponte di via Po è un cattive condizioni. Anche nel Piacentino la situazione è migliorata ma resta alto l'allarme esondazioni in Val Trebbia. Il fiume è ancora a livello di guardia perché le autorità della Liguria, per alleggerire l'afflusso d'acqua nella regione martoriata dalla violenza della pioggia, hanno aperto le paratie del Cassingheno, scaricando l'acqua sul versante emiliano.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso