Al Quirinale il presidente della Repubblica ha ricevuto una rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato. Giorgio Napolitano ha definito "fatti sbalorditivi e sconvolgenti" l'alluvione da cui è stata colpita la città di Genova. Alle spalle di questi fenomeni, che sono anche dovuti a inerzie locali, a lungaggini burocratiche nel realizzare progetti elaborati e perfino finanziati e pronti quindi per essere realizzati, alle spalle di tutto questo c'è anche l'incuria nei confronti del patrimonio boschivo e forestale", ha sottolineato Napolitano.
Per affrontare e prevenire disastri come quello di Genova "non bastano motivazioni vaghe delle responsabilità o delle cause", ha detto il Presidente della Repubblica. "Ho sentito un rischio anche di riferimenti generici, troppo generici, a proposito di quello che è accaduto di recente a Genova da ultimo, a burocrazie lente o a interventi giudiziari impropri. Bisogna essere molto circostanziati nel vedere dove ci sono stati dei comportamenti che hanno provocato danni", ha concluso il capo dello Stato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso