Varato il decreto legge del Governo sulla violenza negli stadi dal consiglio dei ministri, riunito d'urgenza a Palazzo Chigi. Confermato che gli stadi che non sono a norma resteranno chiusi. Niente pubblico, e questo valeper tantissimi impianti: da San Siro al San Paolo. Inoltre per la prima volta sarà proibito anche il possesso di razzi, fumogeni, petardi in occasione di manifestazioni sportive. E non solo in occasione della partita ma anche 24 ore prima e dopo. Si parla anche di sanzioni ai club che utilizzano steward con precedenti penali. La flagranza differita è aumentata: possibile l'arresto sino a 48 ore dal reato (ora è 36 ore). Aumentate le pene anche per il reato di resistenza a pubblico ufficiale: carcere da 5 a 15 anni. Proibite per tutto il mese di febbraio le partite in notturna.
Cronaca
CALCIO, GOVERNO VARA DECRETO
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico