
La nave ha attraccato a Genova ogni due mercoledì, con il transito di circa 3.100 passeggeri in arrivo e in partenza che si affiancavano ai passeggeri dei voli di linea. "Siamo estremamente soddisfatti per come si sono svolte le operazioni in questi 6 mesi di attività. - ha spiegato Marco Arato, presidente dell'Aeroporto di Genova - l'auspicio è che la sinergia tra porto e aeroporto prosegua e si estenda. Già nella stagione invernale sono previsti alcuni charter dedicati alle crociere, e ci sono ottimi segnali per il 2015".
Un'operazione molto importante per Stazioni Marittime di Genova. "E' stata la prima volta che una nave ha utilizzato il Cristoforo Colombo come punto di transito di tutti i suoi passeggeri - ha sottolineato Edoardo Monzani, ad di Stazioni Marittime - e il fatto che tutto si sia svolto regolarmente, con il riconoscimento esplicito della compagnia di navigazione e delle compagnie aeree, è di buon auspicio per il futuro".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso