Gli inquirenti vogliono capire cosa è stato fatto dall'alluvione del 2011, costata la vita a quattro donne e due bambine. Per questo il perito Alfonso Bellini è stato incaricato di aggiornare la consulenza fatta nel 2012 per una ricognizione di massima. La Procura di Genova ha anche aperto un fascicolo per omicidio colposo per la morte dell'ex infermiere travolto il 10 ottobre scorso dall'onda di piena del Bisagno.
cronaca
Alluvione, la Procura acquisisce i primi documenti dalla Protezione civile
43 secondi di lettura
Gli inquirenti vogliono capire cosa è stato fatto dall'alluvione del 2011, costata la vita a quattro donne e due bambine. Per questo il perito Alfonso Bellini è stato incaricato di aggiornare la consulenza fatta nel 2012 per una ricognizione di massima. La Procura di Genova ha anche aperto un fascicolo per omicidio colposo per la morte dell'ex infermiere travolto il 10 ottobre scorso dall'onda di piena del Bisagno.
TAGS
Ultime notizie
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Piccolo commercio a Genova: la tripla visione di Crucioli, Piciocchi e Salis
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta