
“Risolvere questo problema dovrà essere una priorità per questa amministrazione e anche per le future – ha continuato Abruzzo - Il problema del dissesto idrogeologico andrà affrontato anche dall’ente di secondo livello, la provincia, creata da poco: questo riguarda un po’ tutti i comuni del nostro contesto. Il territorio va mantenuto e dobbiamo porre molta attenzione per salvaguardarlo. Il famoso Ponte Ceparana-Santo Stefano Magra è una cosa importantissima perché darà uno sfogo al traffico pesante della nostra vallata e dell’area retroportuale di Santo Stefano. Non dimentichiamoci che c’è un’arteria importante come quella della Ripa che in questi anni è stata colpita da numerose frane, va messa in sicurezza”.
La posizione centrale di Vezzano la porta a essere un Comune molto trafficato e questo, per forza di cose, comporta una problematica soprattutto in caso di allerta: “Tra Fornola e Bottania passano 3500 veicoli al giorno, in passato abbiamo creato bypass e messo in sicurezza con reti protettive ma non è possibile chiudere la strada ogni volta che accadono eventi atmosferici straordinari. È fondamentale farlo perché la sicurezza dei cittadini viene al primo posto, però non possiamo dimenticarci che da tanti anni si parla di questa viabilità da porre in sicurezza: è il momento di fare qualcosa per non creare disagio ai cittadini e alle attività produttive che la usano”.
I soldi però scarseggiano a Vezzano come in moltissimi comuni della nostra regione: “È un momento molto difficile, tra spending review e tagli agli enti locali il budget è molto più basso rispetto a qualche anno fa. Il parco è importante come polo turistico e serve espanderlo per attirare sempre più persone da fuori, ma va posto anche il problema delle risorse economiche: altrimenti si rischia di non riuscire nemmeno a fare manutenzione”.
Con oltre 9000 abitanti è il nono comune per densità abitativa della provincia della Spezia. Come fare per trattenere i giovani? “Il lavoro è calato notevolmente, molte aziende chiudono e la strada delle cooperative può essere quella giusta. Tuttavia in termini di mezzi e attrezzatura non è facile far partire un’attività del genere – ha concluso il Sindaco di Vezzano Ligure - il Comune può contribuire ma in termini amministrativi è un aspetto molto problematico proprio per la difficoltà di reperire risorse economiche.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso