Il sindaco di Taggia, Vincenzo Genduso, ha ordinato, la chiusura della scuola elementare Soleri, fintanto non saranno eseguiti alcuni accertamenti, da parte dell'Ufficio Tecnico, per stabilire l'agibilità dell'istituto che stamani è stato fatto evacuare, dopo che è stata avvertita una forte vibrazione, probabilmente causata dal passaggio di un pesante carrello adibito al trasporto delle merci destinate alla mensa. Immediato è stato l'intervento del personale tecnico del Comune con i vigili del fuoco.
Successivamente sono giunti a scuola anche diversi genitori, molti dei quali preoccupati hanno portato a casa i loro figli. "Ancorché non si siano state riscontrate evidenti lesioni o altre anomalie funzionali alla struttura - spiega il sindaco - si è ritenuto concordemente di procedere ad effettuare gli ulteriori dovuti approfondimenti tecnici in merito alle cause ed alla natura di queste vibrazioni. Vista comunque la necessità di assicurare l'assenza di qualsiasi fenomeno potenzialmente pericoloso per l'incolumità degli alunni e del personale, in attesa dell'esito di ulteriori verifiche che sono state immediatamente disposte da parte dell'Ufficio Tecnico Comunale ho deciso di emettere una ordinanza di chiusura della scuola fino all'esito di queste verifiche".
cronaca
Vibrazioni, evacuata scuola elementare a Taggia
Chiusa fino all'esito delle verifiche
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana