![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20141024113422-Marco_Gay.jpg)
“In ballo c’è qualcosa di più grande – ha aggiunto Marco Gay - ossia il ridimensionamento dell’Italia come polo siderurgico. Un fatto irreversibile, la dispersione di un know how che il mondo ci invidia. Un caso da cui trarre lezioni: “Lo stato dovrebbe intervenire con più forza per accompagnare le aziende verso compratori realmente interessati a farle crescere, ma c’è anche un’altra componente ossia che se un paese non ha un’agenda industriale, ci pensano un’azienda tedesca e i burocrati di Bruxelles a scriverla”.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova